Dalla raccolta La Cruedda (Cofine, Roma 2012) scelgo, per la traduzione in tedesco, due poesie di Vincenzo Luciani (qui la puntata della rubrica "In Apulien" a lui dedicata su Poetarum Silva).
Wie im Sommer die Tage
Wie im Sommer die Tage,
werden nun die Jahre kürzer:
und das, was weit entfernt ist,
ist nun ein schönes Märchen
und das, was nah ist,
ist halt Erschrecken.
Cume a statije i jurne
Cume a statije i jurne
mò ce accùrtene dd’anne
e quidde che jè lundane
mò jè nu belle cunte
e quidde che jè vucine
jè sbavende.
COME D’ESTATE I GIORNI - Come d’estate i giorni, / ora si accorciano gli anni: / e ciò che è lontano / ora è una favola bella / e ciò che è vicino / è sgomento. (p. 15)
Lebend
Liebste, lass uns lebend lieben,
denn nach dem Tod besteht nichts mehr,
Du nähst, ich schau‘ dir zu,
die Zeit vergeht, ich sag‘ dir nichts,
und unter dem Balkon
sehe ich ‘ne Welt vorbeigehen,
die ich nicht mehr erkenne;
und Tag für Tag
verschwinden Menschen Hauch nach Hauch.
Und wir auch… Von nun an bis in hundert Jahren!
Und lass uns lebend lieben.
Hör mit dem Nähen auf,
ich lass‘ das Schreiben.
Und drücken wir uns die Hände.
Auf einmal.
Wie damals beim Erdbeben
in L’Aquila, das kein Ende nehmen wollte.
Vive
Nenna, nuje ce hamma trattà vive
che dope a morte nun ce sta cchiù nnente.
Tu cusce, ji te guarde,
u tempe passe e nun te diche nente,
e sotte u balecone
veje passà nu munne
che nun canosche cchiù;
e gghjurne a gghjurne
cristiane ce ne vanne, sciusce a sciusce.
E pure nuje… Da mo’ a cent’anne!
E trattàmece mo’ che sime vive.
Tu lassa u cósce
e ji u scrive.
E stregnìmece i mane.
Allassacrese.
Accume jè state ’o tarramute
de L’Aquele. Che nun furneva maje.
DA VIVI – Cara, dobbiamo trattarci bene da vivi / che dopo morte non ci sta più niente / Tu cuci, io ti guardo, / il tempo passa e non ti dico niente / e sotto il balcone passa un mondo / che non conosco più / e giorno dopo giorno / le persone se ne vanno soffio dopo soffio. / E pure noi… Fra cent’anni! // E amiamoci adesso da vivi. / Tu lascia stare il cucire ed io lo scrivere. / E stringiamoci le mani. / All’improvviso. / Come è stato al terremoto / dell’Aquila. Che non finiva mai. (p. 14)
Vincenzo Luciani
(versione in tedesco di Anna Maria Curci)
Di Vive ho tradotto di getto i primi versi, che mi ricordano una bellissima poesia di Martin Opitz, il maggior teorico e uno dei più grandi poeti barocchi tedeschi. Affianco idealmente l'attacco di Vive di Vincenzo Luciani a quello di Ach liebste, laß uns eilen di Martin Opitz.
_________________________________________________________
Vincenzo Luciani è nato il 21 giugno 1946 ad Ischitella nel Gargano. È emigrato giovanissimo, in Umbria, poi a Torino ed infine a Roma. A Torino è stato consigliere comunale dal 1970 al 19755. Vive a Roma dove dirige il giornale Abitare A.
Ha pubblicato Vocabolario Ischitellano (Cofine, Roma 1994) e Ischitella, Gargano Italia (Cofine, 1995) un libro con guida storico-turistica, proverbi, detti, filastrocche, indovinelli e soprannomi del paese, I frutte cirve (1996) [I frutti acerbi] una breve raccolta di poesie in dialetto, ha curato il volumetto Poesie e canzoni Ischilellane. Sue poesie compaiono in Poesia dialettale del Gargano. Antologia Minima, a cura di Cosma Siani (Cofine, Roma 1996) e sulla rivista Periferie.
Nel 1985 ha pubblicato Il Paese e Torino, raccolta poetica in lingua.
Del 2001 è la raccolta di poesie in dialetto garganico ischitellano Frutte cirve e ammature (Cofine, Roma).
La seconda raccolta di poesie in lingua è del 2005: Tor Tre Teste ed altre poesie (1968-2005), Edizioni Cofine, Roma. Il libro contiene anche la II edizione di Frutte cirve e ammature. A undici anni di distanza da Frutte cirve e ammature, Vincenzo Luciani è tornato a pubblicare poesie in dialetto, con la raccolta La cruedda (Cofine, Roma 2012).
Ultimi commenti