
Nel carteggio tra Paul Celan e Ilana Shmueli, la poesia 19, datata 20 gennaio 1970, accompagna la lettera spedita da Paul a Ilana il 22 gennaio 1970. Ilana si trova in quei giorni a Ginevra.
Gedicht 19
Längst
hat uns das Fremde im Netz,
die Vergänglichkeit keimt
ratlos durch uns hindurch,
zähl meinen Puls, auch ihn,
in dich hinein,
dann kommen wir auf,
gegen dich, gegen mich,
etwas kleidet uns ein,
in Taghaut, in Nachthaut
fürs Spiel mit dem obersten
Ernst.
Poesia 19
Da lungo tempo
l’ignoto ci tiene nella rete,
la caducità ci germina dentro
ci pervade perplessa,
conta le mie pulsazioni, anche quelle,
dentro i tuoi battiti,
allora la spuntiamo
contro di te e contro di me
qualcosa ci riveste,
di pelle di giorno, di pelle di notte,
per la partita con la somma
serietà.
Paul Celan
20 gennaio 1970
(Traduzione di Anna Maria Curci)
La poesia 20 accompagna una lettera di Paul a Ilana, la lettera del 24 gennaio 1970. La data di composizione dei versi, che sono apparsi postumi nella raccolta Zeitgehöft (Dimora del tempo), è indicata dallo stesso Celan: 22 gennaio 1970. Ilana, amica dai tempi di Czernowitz, negli anni Sessanta risiede in Israele. I due si rivedono a Parigi nel 1965. Nell'autunno del 1969 Celan si reca in Israele. Nel dicembre dello stesso anno è Ilana a recarsi a Parigi, dove ora risiede Celan. Questa è l'ultima delle poesie composte durante il soggiorno di Ilana in Europa. Lo stesso Celan annuncia per telefono a Ilana l'invio dei versi. Nella notte tra il 19 e il 20 aprile 1970 Celan si toglie la vita nelle acque della Senna.
Gedicht 20
Umlichtet die Keime,
die ich in dir
erschwamm,
freigerudert
die Namen – sie
befahren die Engen,
ein Segensspruch, vorn,
ballt sich
zur wetterfühligen
Faust.
Poesia 20
Circondati di luce i semi
che in te
ho affogato nuotando
Liberati a colpi di remo
i nomi – essi
passano per le strettoie,
una benedizione, davanti,
si chiude
nel pugno
meteoropatico.
Paul Celan
22 gennaio 1970
(Traduzione di Anna Maria Curci)
Nell’originale in tedesco, i testi sono tratti da: Paul Celan - Ilana Shmueli, Briefwechsel, Suhrkamp, Frankfurt am Main 2004, p. 83 e p. 87)
Ultimi commenti